logo
Dongguan Precision Test Equipment Co., Ltd.
english
français
Deutsch
Italiano
Русский
Español
português
Nederlandse
ελληνικά
日本語
한국
polski
فارسی
বাংলা
ไทย
tiếng Việt
العربية
हिन्दी
Türkçe
bahasa indonesia
bandiera bandiera
Blog Details
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. blog Created with Pixso.

Quali sono i test di scossa meccanica per le batterie?

Quali sono i test di scossa meccanica per le batterie?

2025-05-06

Le batterie sono la linfa vitale di innumerevoli dispositivi moderni, dagli smartphone ai veicoli elettrici fino alle attrezzature mediche critiche.compresi gli impatti improvvisiIl test di shock meccanico per le batterie è quindi un aspetto cruciale dell'assicurazione della qualità.comprendiamo l'importanza di questi test e rispettiamo gli standard pertinenti per garantire l'integrità della batteria in caso di eventi transitori forti.

 

Quindi, quali test specifici di scossa meccanica sono tipicamente applicati alle batterie?Ecco alcune categorie comuni e standard specifici da tenere presente:

 

Categorie comuni di prove di scossa meccanica per batterie:

  • Test di caduta:Simulazione di cadute accidentali che potrebbero verificarsi durante la manipolazione o l'uso di dispositivi portatili o batterie.
  • Test di impatto:Valutare la resistenza della batteria agli impatti locali, come quelli che potrebbero derivare da collisioni o da forze esterne.Queste prove possono comportare la caduta di un peso sulla batteria o colpirla con un pendolo.
  • Test con macchine a scossa:Utilizzo di macchine specializzate per generare impulsi di scossa controllati con forme d'onda specifiche (ad esempio, mezzo seno, dente di segatura), amplitudini (livelli G) e durata.Questi test possono simulare gli urti verificatisi durante il trasporto, manipolazione o in ambienti operativi specifici.
  • Test di schiacciamento:Sebbene talvolta classificate separatamente, le prove di schiacciamento comportano l'applicazione di una forza controllata alla batteria per valutare la sua resistenza alla deformazione meccanica,che può essere rilevante in scenari che comportano pressioni o impatti esterni significativi.

Principali norme di prova per scosse meccaniche per le batterie:

Diverse norme delineano procedure e requisiti specifici di prova di scossa meccanica per le batterie, a seconda dell'applicazione e del mercato previsti:

 

1. UN 38.3 (Recomandazioni per il trasporto di merci pericolose Manual of Tests and Criteria):

  • Applicazione:Questo è uno standard cruciale per latrasportidi batterie al litio per via aerea, marittima e terrestre.
  • Prova di scossa:La norma UN 38.3 comprende una specifica prova di scossa meccanica (T4) progettata per simulare le scosse che le batterie potrebbero subire durante il trasporto.tre impulsi di scossa a mezzo seno in ciascuna delle direzioni positiva e negativa dei tre assi ortogonali.L'accelerazione massima e la durata dell'impulso dipendono dalla massa della batteria (ad esempio, 150 G per 6 millisecondi per celle e piccole batterie, 50 G per 11 millisecondi per batterie più grandi e batterie).

2.IEC 62133 (Celle e batterie secondarie contenenti elettroliti alcalini o non acidi - Requisiti di sicurezza per celle secondarie sigillate portatili e per batterie da esse realizzate,per uso in apparecchiature portatiliapplicazioni):

 

  • Applicazione:Il programma si concentra sullasicurezzadelle batterie ricaricabili a base di ioni di litio e nichel utilizzate nei dispositivi elettronici portatili.
  • Prova meccanica (scocco e vibrazione):La norma IEC 62133 comprende una prova meccanica (clausola 7.3.8 per le batterie) che comprende sia le vibrazioni che gli urti.tre impulsi di scossa a mezzo seno in ciascuna delle direzioni positiva e negativa di tre assi reciprocamente perpendicolari.L'accelerazione massima è tipicamente50 gcon una durata di impulso di11 millisecondi.

3.IEC 62660-2 (Celle agli ioni di litio secondarie per la propulsione di veicoli stradali elettrici - Parte 2: prove di affidabilità e abuso):

 

  • Applicazione:Specificamente perbatterie agli ioni di litio utilizzate nei veicoli elettrici.
  • Prova di scossa:Questa norma comprende una prova di scossa per valutare la capacità della batteria di resistere a scosse meccaniche incontrate durante il funzionamento del veicolo.10 impulsi semi-sinusoidali nelle sei direzioni spaziali.I livelli G specifici e la durata degli impulsi sono definiti nella norma.

4. MIL-STD-810 (Considerazioni di ingegneria ambientale e prove di laboratorio):

  • Applicazione:Principalmente perattrezzature militari e aerospaziali, ma i suoi metodi sono spesso adattati per applicazioni commerciali che richiedono un'elevata affidabilità.
  • Prova di scossa (metodo 516):MIL-STD-810 descrive varie procedure di prova dello shock (ad esempio, shock funzionale, shock di trasporto,caduta di transito) che può essere applicata alle batterie a seconda del loro uso previsto e dell'ambiente di scossa previstoI parametri specifici di prova (forma d'onda, livello G, durata, numero di scosse) sono adattati all'applicazione.

5. SAE J2464 (Sacurezza e prove di abuso del sistema di accumulo di energia ricaricabile (RESS) per veicoli elettrici e ibridi elettrici):

  • Applicazione:Il programma si concentra sullaprove di sicurezza e di abuso dei sistemi di accumulo di energia ricaricabili (RESS), comprese le batterie, per veicoli elettrici e ibridi.
  • Test di abuso meccanico (compreso lo shock):SAE J2464 include test di abuso meccanico come shock, caduta e schiacciamento per valutare la capacità del RESS di resistere a sollecitazioni fisiche senza compromettere la sicurezza.tre impulsi semi-sinusoidali su tutti e tre gli assi sia in direzione positiva che negativacon livelli e durate di G specificati.

L'importanza di rispettare le norme:

Il rispetto di tali norme di prova per urti meccanici è fondamentale per i produttori di batterie per:

  • Assicurare la sicurezza:Verificare che le batterie siano resistenti a potenziali urti senza causare rischi come perdite, incendi o esplosioni.
  • Affidabilità della garanzia:Dimostrare che le batterie mantengono le loro prestazioni e l'integrità strutturale dopo essere state sottoposte a scosse meccaniche.
  • Soddisfare i requisiti normativi:Rispettare le normative in materia di trasporti e sicurezza in vari mercati.
  • Costruire la fiducia del cliente:Assicuratevi che le batterie siano robuste e affidabili.

In Dongguan Precision, forniamo attrezzature e servizi completi di prova di scosse meccaniche per aiutare i produttori di batterie a valutare i loro prodotti in base a questi standard critici.Comprendere i requisiti specifici delle norme pertinenti per l'applicazione delle batterie è il primo passo per garantire una fonte di alimentazione sicura e affidabile.