logo
Dongguan Precision Test Equipment Co., Ltd.
english
français
Deutsch
Italiano
Русский
Español
português
Nederlandse
ελληνικά
日本語
한국
polski
فارسی
বাংলা
ไทย
tiếng Việt
العربية
हिन्दी
Türkçe
bahasa indonesia
bandiera bandiera
Blog Details
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. blog Created with Pixso.

Quali sono i metodi di prova delle vibrazioni?

Quali sono i metodi di prova delle vibrazioni?

2025-05-08

Il test delle vibrazioni è un processo cruciale in numerosi settori per valutare la durata, l'affidabilità e le prestazioni dei prodotti sottoposti a forze dinamiche.Alla Dongguan Precision Test Equipment Co.., Ltd., i nostri avanzati sistemi di prova delle vibrazioni impiegano varie metodologie per simulare le condizioni del mondo reale.La comprensione di questi diversi metodi è fondamentale per scegliere l'approccio giusto per le esigenze specifiche del test.

 

Ecco una panoramica dei principali metodi utilizzati nei test di vibrazione:

1- Vibrazione sinusoidale (Sine Sweep & Sine Dwell):

  • Concetto:Questo è uno dei metodi più antichi e semplici, che applica una vibrazione prevedibile a singola frequenza in un modello liscio e simile a un'onda (onda senoide).
  • Sine Sweep:La frequenza della vibrazione sinusoidale viene gradualmente aumentata o diminuita in un intervallo definito mantenendo un livello di amplitudine o accelerazione costante.Questo metodo è eccellente per identificare lefrequenze di risonanzadi un oggetto di prova ̇ le frequenze alle quali vibra con la maggiore ampiezza ed è più suscettibile di subire danni.
  • Sine Dwell:Una volta che le frequenze risonanti sono state identificate attraverso una scansione sinusale, un test di abitazione sinusale comporta il mantenimento della vibrazione a una specifica frequenza risonante per una durata predeterminata.Questo aiuta a valutare la resistenza del prodotto e il potenziale di stanchezza nei suoi punti più deboli.
  • Applicazioni:Identificazione delle risonanze, prove di stanchezza, verifiche di funzionalità di base sotto vibrazioni armoniche controllate (ad esempio da macchine rotanti).IEC 60068-2-6e sezioni pertinenti diMIL-STD-810descrivere le procedure per la prova delle vibrazioni sinusoidali.

2- Test di vibrazione casuale:

  • Concetto:Questo metodo avanzato simula le complesse e imprevedibili vibrazioni riscontrate in ambienti reali come il trasporto (strada, ferrovia, aria) e il funzionamento dei macchinari.Applica uno spettro di frequenze a banda larga simultaneamente ad amplitudini casuali.
  • Come funziona:Un regolatore di vibrazione genera una forma d'onda casuale basata su unDensità spettrale di potenza (PSD)profilo, che specifica la distribuzione dell'energia di vibrazione nell'intervallo di frequenza.
  • Vantaggi:Simulazione più realistica delle condizioni del mondo reale, efficace per identificare l'integrità strutturale complessiva e il potenziale di danni cumulativi.
  • Applicazioni:Simulazione dei trasporti, valutazione della robustezza dell'elettronica, dei componenti aerospaziali e delle parti automobilistiche.ASTM D4728- eIEC 60068-2-64.

3Test di scossa:

  • Concetto:A differenza delle vibrazioni continue, il collasso consiste nel sottoporre un prodotto a un impatto o impulso improvviso, transitorio e ad alta accelerazione.
  • Come funziona:Per generare impulsi di scossa controllati con forme specifiche (ad esempio, semi-sinusoide, segadante, trapezoide), amplitudini (livelli G), si utilizza una macchina per scosse o un agitatore elettrodinamico con grande spostamento.e durata.
  • Scopo:Valutare la capacità di un prodotto di resistere a impatti improvvisi che potrebbero verificarsi durante la manipolazione, il rilascio o in ambienti operativi.
  • Applicazioni:Valutare la fragilità dell'elettronica, le prestazioni dell'imballaggio in condizioni di caduta e la resistenza delle attrezzature militari alle forze improvvise.IEC 60068-2-27- eMIL-STD-810 (Metodo 516).

4. Prova delle vibrazioni in modalità mista (ad esempio, sinusoide su casuale, casuale su casuale):

  • Concetto:Questi metodi più complessi combinano diversi tipi di profili di vibrazione per simulare scenari specifici e spesso impegnativi del mondo reale.
  • Sine-on-Random:Si sovrappone uno o più toni sinusoidali a un segnale di vibrazione casuale a banda larga, che può essere utilizzato per valutare l'interazione delle vibrazioni armoniche con uno sfondo di rumore casuale.spesso visto in ambienti aerospaziali o industriali.
  • Casuale su casuale:Combina più profili di vibrazione casuali con caratteristiche diverse per simulare ambienti di vibrazione complessi con intensità variabile in diverse bande di frequenza.
  • Applicazioni:Simulazione di ambienti operativi specifici nell'industria aerospaziale, automobilistica e in altri settori in cui sono presenti spettri di vibrazioni complessi.

5Ricerca e dimora di risonanza (approccio combinato):

  • Concetto:Spesso usato come passo preliminare prima di test di resistenza più rigorosi.
  • Come funziona:Si esegue una scansione sinusale a basso livello per identificare le frequenze di risonanza del prodotto.la vibrazione è mantenuta (resistente) a queste frequenze di risonanza per una durata specifica per valutare la risposta del prodotto e il potenziale di danno nei punti più sensibili.

Considerazioni chiave quando si sceglie un metodo di prova delle vibrazioni:

  • L'ambiente previsto per il prodotto.
  • Il tipo di vibrazione che il prodotto rischia di subire.
  • Criteri specifici di prestazione in fase di valutazione (ad esempio, integrità strutturale, funzionamento funzionale, durata alla stanchezza).
  • Norme industriali e normative pertinenti.

Alla Dongguan Precision, la nostra gamma di sistemi di prova delle vibrazioni è progettata per accogliere queste varie metodologie di prova,fornire gli strumenti per valutare accuratamente la robustezza e l'affidabilità dei prodottiIl nostro team di esperti può aiutarvi a determinare i metodi e gli standard di prova delle vibrazioni più appropriati per le vostre applicazioni specifiche.